La Masseria Luco, in territorio di Martina Franca –Taranto-, rappresenta uno dei più suggestivi esemplari di masserie della Puglia.
Edificata in due diversi momenti cronologici, tra il XVIII e il XIX secolo, la Masseria Luco è una tipica masseria “a corte” composta da due corpi architettonici separati e contrapposti: l’imponente casale, un tempo abitazione padronale, e l’antica “vaccheria”, gruppo di 12 trulli concatenati a staffa di cavallo, un tempo adibiti a stalle.
La cappella consacrata, di notevole interesse storico, é ricca di affreschi di fine XVIII secolo-inizi del XIX, attribuiti alla scuola del Carella e al Carella stesso.
Fanno da contorno all’incantevole struttura una bellissima aia, da cui si può scorgere il pittoresco paesaggio della Valle d’Itria, e un rarissimo esemplare di alveare, un tempo utilizzato e divenuto oggi reperto storico.
Circondata da diversi ettari di bosco che la rendono oasi di pace, la Masseria Luco è il luogo ideale per chi ama la natura, gli animali, il fascino dell’antica architettura.
|
|